Nel 2025, il mondo dell’imballaggio è in piena trasformazione. Spinti da esigenze crescenti in termini di sostenibilità, praticità e innovazione, gli imballaggi flessibili stanno superando i formati rigidi tradizionali.
Buste, doypack, ricariche: questi formati flessibili conquistano i brand di tutti i settori, cosmetico, alimentare, integratori, home care, farmaceutico, e con buone ragioni.
Un’impronta ambientale ridotta
È probabilmente il primo vantaggio: un imballaggio flessibile utilizza fino al 70% in meno di materiale rispetto a uno rigido equivalente (vasetto, flacone, scatola).
Questo significa:
- Meno plastica o alluminio da produrre,
- Meno peso da trasportare,
- Meno rifiuti alla fine del ciclo di vita.
Scegliendo film monomateriali riciclabili o materiali bio-based, i brand fanno una scelta responsabile e in linea con le aspettative dei consumatori.
Logistica ottimizzata ed economica
L’imballaggio flessibile è leggero, compatto e facile da stoccare, sia nella produzione che nella spedizione. A differenza dei contenitori rigidi, può essere consegnato piatto, permettendo di:
- Ridurre notevolmente i volumi di stoccaggio,
- Ottimizzare i costi di trasporto,
- Limitare le perdite legate alla rottura.
È ideale anche per le aziende che vogliono produrre piccole o medie serie con costi contenuti.
Un formato pratico per l’utente
L’imballaggio flessibile, in particolare il doypack, è progettato per la vita quotidiana:
- Sta in piedi,
- Si apre facilmente (incisione, ZIP, tappo),
- Si richiude per una migliore conservazione,
- È leggero e facile da trasportare.
Dettagli che migliorano l’esperienza d’uso a casa e fuori.
Personalizzazione creativa e d’impatto
Flessibile non significa standard. Questo tipo di imballaggio è un vero supporto di marca:
- Grande superficie stampabile,
- Finiture varie (opaco, lucido, soft touch),
- Forme e opzioni diverse (maniglia, ZIP, beccuccio...),
- Stampa in digitale o in flessografia in base ai volumi.
Un ottimo modo per distinguersi sugli scaffali o online, comunicando un’immagine moderna e responsabile.
La soluzione perfetta per i formati ricaricabili
L’imballaggio flessibile è oggi il formato privilegiato per le ricariche nei settori beauty, cleaning e food.
Permette di:
- Ridurre gli imballaggi monouso,
- Promuovere gesti più sostenibili,
- Fidelizzare il cliente con formati ecologici ed economici.
E da Sealester?
Accompagniamo i brand nel passaggio al flessibile con:
- Soluzioni eco-progettate,
- Produzioni a partire da 5.000 unità,
- Supporto creativo e tecnico su misura,
- Know-how 100% francese.
Pronto a passare al flessibile? Contattaci!